III° seduta - 2024 - 25.06.2024
Luogo: Riunione in videoconferenza Data: martedì 25 giugno 2024 Ora: 20.00 Presenti : Petta Gerardo, Putrino Anna, La Torre...


Maria Rosaria Valentini
In occasione dell'ultima presentazione scenica della II edizione della rassegna letteraria "Una cascata di storie. Sciaffusa libri in...


Zurigo in Italiano 2024
Il prossimo 19 ottobre avrà inizio l'edizione 2024 di Zurigo in Italiano. Qui di seguito si può scaricare la locandina con tutti gli...


Inaugurato il cantiere della Casa d'Italia di Zurigo
Giovedì 03 ottobre è stato inaugurato a Zurigo il cantiere per la ristrutturazione della “Casa d’Italia”, destinata ad ospitare gli...


Una persona alla volta
Pensieri e pratiche contro la guerra nell'esperienza di Gino Strada. Con Simonetta Gola e colloquio con Paolo Farina Giovedì 26...


Plenum straordinario del Comites di Zurigo
Il plenum del Comites di Zurigo si terrà lunedì 23 settembre 2024, dalle ore 20.30 alle 21.15 ca. In videoconferenza zoom. I punti...


Una Puglia speciale nel documentario mostrato dal Comites di Zurigo
Venerdì 13 settembre ha avuto luogo la presentazione del film documentario “Qui non c’è niente di speciale” nei locali del Liceo Vermigli...


Qui non c'è niente di speciale
Proiezione del film "Qui non c'è niente di speciale" di Davide Crudetti, venerdì 13 settembre alle ore 18.30 presso il Liceo Vermigli di...


Buone vacanze!!
Il Comites di Zurigo augura a tutti di trascorrere una serena estate. Con l'occasione, si comunica che l'ufficio del Comites rimarrà...


Vacanze all’estero cosa osservare?
In caso d’infortunio o malattia all’estero l’assicurazione di base svizzera copre il doppio della tariffa del cantone di domicilio e per...